CERCA NEL BLOG

Polonia: percorsi naturalistici sui Monti Tatra e sentieri per il trekking

La Polonia meta di escursionisti e amanti della natura. Un volto inedito per un paese caratterizzato da città d’arte e tour culturali, ma altrettanto interessante. SOS Travel ha ideato diverse soluzioni per viaggiatori individuali in viaggio a Cracovia e Polonia del Sud e per gruppi che vogliono aggiungere un percorso naturalistico all’interno del loro tour culturale.

tatry.774d88c4

In collaborazione con associazioni e guide locali, SOS Travel organizza la visita della cittadina di Zakopane col il folclore montanaro e le antiche tradizioni, in abbinamento ad un percorso naturalistico sui Monti Tatra.

I Monti Tatra, simili alle Alpi sono la più alta catena montuosa dei Carpazi e si trovano lungo il confine con la Slovacchia. A due ore di macchina da Cracovia si trovano panorami straordinari e natura incontaminata dove poter sciare, fare escursionismo, ciclismo, parapendio ecc.

I visitatori dei Monti Tatra si dirigono principalmente verso Zakopane, la più grande località montana dell’Europa situata a nord delle Alpi. La città di 28.000 abitanti ospita circa tre milioni di turisti l’anno e grazie alla sua posizione centrale è la migliore via d’accesso per l’intera area. La città è anche ricca di hotel, ristoranti, caffè, negozi, gallerie d’arte, impianti sportivi e discoteche.

Tra le opzioni disponibili l’escursione in giornata a Zakopane con partenza da Cracovia, daytour in cui è previsto l’incontro con la guida instrade italiano e la visita della città. Avrete qui modo di vedere le costruzioni in legno dallo stile tipico montanaro opera dell’artista polacco Witkiewicz, il cimitero a Peksowy Brzyzek e la cappella di legno a Jaszczurowka. In un tripudio di colori e profumi camminerete nella via principale Krupowki, un viale ricco di ristoranti tradizionali e negozi dell’artigianato locale. Previsto il giorno successivo il rientro a Cracovia.

Alternativamente è possibile organizzare un itinerario di due notti con pernottamento in zona in cui sarà possibile organizzare oltre alla visita di Zakopane anche un’escursione a Kasprowy Wierch dove salirete in cabinovia fino a 1987m s.l.m. e dove potrete ammirare un panorama mozzafiato sulla catena montuosa a confine tra Polonia e Slovacchia. Sosterete infine sulla vetta, passeggiando sui sentieri per poi rientrare a valle in cabinovia (su richiesta è possibile anche la discesa a piedicabinovia).

E non è tutto! Per tutti gli amanti del trekkingRafting con guide autorizzate locali è possibile partecipare facoltativamente ad un percorso sui sentieri del Parco Nazionale dei Monti Tatra o dei monti Pieniny, verso i laghi di montagna e le cime del Rysy (2503m s.l.m.), una delle vette più alte degli Alti Tatra.

Per i più sportivi invece è possibile partecipare ad un avventuroso rafting in zattera nelle gole del fiume Dunajec, famoso per le sue acque chiare e rocce calcaree dolomitiche.

Un vero itinerario immerso nella natura incontaminata della Polonia.

Tutto questo disponibile per viaggiatori individuali o per gruppi tailor made con ampie possibilità di personalizzazione degli itinerari e delle attività svolte, dai percorsi in bicicletta alle escursioni in alta quota.

Per maggiori informazioni potete chiamarci al numero 0699336268 o potete scriverci all’indirizzo email info@sostravel.it

ALTRI POST

Vacanze estive al lago di Baladon in Ungheria

Il lago Balaton è il più grande lago del centro Europa, anche soprannominato “il mare degli ungheresi”, dove ogni anno si tiene l’importante evento musicale Heineken Baladon Sound. Un’ambita meta di villeggiatura per la stragrande maggioranza degli ungheresi; negli ultimi anni anche grazie alla sua posizione che lo rende facilmente raggiungibile...
Scopri...

Si celebra oggi la Giornata della Memoria, 70 anni dalla liberazione di Auschwitz

Sono arrivati da tutto il mondo per partecipare a questa importante celebrazione. Leader europei, semplici cittadini, scuole e associazioni di partigiani. In questo momento (ore 15.00 del 27 gennaio 2015) a circa 60 km da Cracovia, sotto una leggera nevicata che ci riporta agli ultimi giorni dell’occupazione nazista, prende il via la celebrazione d...
Scopri...