CERCA NEL BLOG

Cristalli di boemia e Museo del Moser a Karlovy Vary

Museo Moser del vetro è il produttore di vetro senza piombo di fama mondiale, che dal 1857 sviluppa la produzione del cristallo Moser nella sede storica di Karlovy Vary.

Il cristallo di beomia è rinomato in tutto il mondo. Le produzioni del Moser sono da oltre un secolo utilizzate nelle corti reali e negli eventi politici di fama internazionale.

In questo post ripercorriamo la storia e l’attualità della Fabbrica Moser. La visita all’interno del centro di produzione del vetro di Karlovy Vary è prevista nel viaggio in Repubblica ceca, in programma a luglio ed agosto 2013, con partenza dai principali aeroporti italiani.

Fondata da Ludwig Moser, dotto intagliatore di vetro e bravo uomo d’affari che apri il suo negozio nel centro della città termale. Acquistava il materiale nelle fabbriche della monarchi austro-ungarica levigandolo, intagliandolo e dipingendolo. I prodotti finali venivano venduti ai visitatori delle terme di Karlovy Vary, centro dell’aristocrazia europea nella seconda metà del XIX secolo. Nel 1893, dopo il successo ricevuto in numerose mostre ed esposizioni, aprì la fabbrica di vetro a Dvory, dove cominciò a fondere la massa di vetro di sodio-potassio senza piombo. Da allora il successo non ha mai abbandonato il Moser ed ancora oggi non c’è evento internazionale e leader politico che non abbia a disposizione una collazione di cristallo proveniente da Karlovy Vary.

La vetreria Moser si occupa esclusivamente di lavorazione manuale del cristallo, dando vita a creazioni artistiche di rara bellezza, con design particolari ed altissima qualità. I prodotti hanno un costo davvero proibitivo per la maggior parte di noi, questo contribuisce a renderli preziosi ed esclusivi. Le cifre superano facilmente 1000 o 2000 euro per i manufatti più piccoli, oltre 20000 euro per lampadari, portafrutta, vasi, quadri da esposizione.

Durante la visita al Museo Mose entreremo all’interno degli stabilimenti produttivi, osservando i tecnici al lavoro, che modellano il cristallo secondo l’antica ricetta di Ludwing.

Citiamo solo alcuni dei proprietari del vetro Moser: la regina d’Inghilterra Elisabetta II ed il Re Edoardo VII, il re di Norvegia Haakon VII, l’erede al trono spagnolo Felipe di Spagna, il Palazzo reale della Giordania, le ambasciat ceche in tutto il mondo (fonte Museo del Moser).

ALTRI POST

Novità estate 2013: Mini tour della Polonia con Cracovia e Varsavia

L’estate 2013 è ormai vicina. Lo sappiamo, le temperature in Italia e in Europa restano basse, da giorni piove ed il sole fatica a far capolino tra le nuvole. Oggi un cliente da Trento ci ha informato che addirittura stava nevicando! Perché non utilizzare queste giornate grigie per programmare con calma le ferie estive? Il sole arriverà presto, ...
Scopri...

Viaggi a Vienna con la tradizione dei balli

Ogni anno a Vienna, capitale mondiale del valzer, più di 300 balli intrattengono un pubblico appassionato della buona musica in un ambiente high society, attirando visitatori da tutto il mondo. Leggi sotto - biglietti ballo dell'Opera 3 marzo 2011 I balli (in tedesco ball) sono ospitati nei suntuosi palazzi in stile imperiale della capitale austr...
Scopri...