CERCA NEL BLOG

Visita alla miniera di sale di Wieliczka

In questo post approfondiamo la visita alla miniera di sale di Wieliczka, una delle attività che è possibile scegliere nel pacchetto di viaggio a Cracovia proposto da SOS Travel.
.
Un’escursione molto interessante all’interno di una delle più antiche miniere del mondo, perfettamente conservata e resa accessibile al pubblico in percorsi sotterranei davvero incantevoli. La miniera di sale di Wieliczka si trova a circa 30km da Cracovia. Ha un’estensione totale di 240km in cunicoli e celle sotterranee, di cui visitabili circa 2,5km.
.
Il tour parte dall’hotel a Cracovia per proseguire insieme alla guida italiana a Wieliczka. Si scendono 350 gradini per arrivare al primo livello della miniera (ce ne sono in totale otto) a 64 metri di profondità. Da qui inizia il percorso tra cunicoli, stanze di sale, cappelle e ricostruzioni storiche sul funzionamento della miniera.
.
Tutto è realizzato in salgemma. I cristalli di sale creano effetti luminosi di rara bellezza, sul soffitto, nel pavimento e nelle statue che i minatori usavano scolpire per celebrare il loro lavoro. A Wieliczka c’era una vita sotterranea fatta di fatica, enormi sofferenze, ma anche vita sociale che in molti aspetti si è tramandata fino ai giorni nostri sotto forma di arte.
.
.
Ne è un esempio impressionante la Cappella di Santa Kinga (foto in alto), terminata nel 1996 dopo decenni di lavoro. La chiesa si trova all’interno di un’enorme area sotterranea ed scolpita interamente in sale. Dai bassorilievi sulle pareti, alle statue fino all’altare principale. E’ illuminata da enormi lampadari (anch’essi realizzati in salgemma) e viene regolarmente utilizzata per le celebrazioni religiose tutte le domeniche.
Il tour prosegue nei livelli 2 e 3, con la visita ad alcune importanti aree destinate all’estrazione e lavorazione del sale. Un’attenzione particolare è rivolta alla comprensione dei meccanismi di scavo e alle tecniche utilizzate fin dal Medioevo per estrarre in superficie i blocchi di sale da 2 tonnellate, senza l’ausilio di strumenti meccanici. Argani, croci a mano e l’aiuto degli animali rendevano possibile tutto ciò. Il sale estratto veniva poi trasportato a Cracovia e tramite il fiume Vistola raggiungeva Danzica. Da qui veniva esportato in tutta l’Europa centro-orientale.
.
Si prosegue ancora all’interno del percorso, attraversando alcuni laghi sotterranei formatesi in seguito ad infiltrazioni di acqua. Si attraversano alcuni ponti sospesi nell’acqua, stretti cunicoli fino a raggiungere la profondità di 135 metri di profondità.
Per fortuna al livello 3, al termine del percorso, un ascensore riaccompagnerà in superficie i visitatori in circa 50 secondi di tragitto nel cuore della roccia!
La visita alla miniera di sale Wieliczka è consigliata a giovani e adulti. Il percorso non è particolarmente duro, ad eccezione della discesa iniziale il resto è quasi completamente pianeggiante con poche rampe di scale tra un livello e l’altro. Tuttavia resta sconsigliato agli anziani con difficoltà motorie visto che l’intero percorso è di circa 3km da percorrere a piedi in circa 3 ore.

Prenota online:

viaggi Cracovia con Wieliczka

.

ALTRI POST

SOS Travel incontra l’Università della Terza Età di Ariccia

Si è tenuto venerdì 6 giugno l’incontro con l’Università della Terza Età di Ariccia ed SOS Travel in vista della partenza del viaggio di gruppo 20 – 26 giugno in Polonia alla quale parteciperanno quasi 70 persone iscritte all’associazione attiva nei Castelli romani. Il gruppo è stato organizzato in collaborazione con l'agenzia di viaggio Denise Via...
Scopri...

Polonia, primavera ed estate. Novità nei programmi e nuovi voli da tutta Italia!

Aggiornate le partenze primavera estate per Cracovia, Varsavia e l’intera Polonia. SOS Travel si conferma punto di riferimento per i tour guidati verso il paese Est Europeo. Una programmazione che troverà ampio respiro anche grazie ai nuovi voli che collegano gli aeroporti italiani con le città polacche. In basso la tabella con tutte le partenze. ...
Scopri...