CERCA NEL BLOG

Guida alle città degli Europei Polonia e Ucraina 2012

Mancano pochi mesi per i campionati europei di calcio di Polonia ed Ucraina 2012. Si terranno dall’8 giugno al 1 luglio. E’ la prima volta che vengono organizzati in due paesi dell’ex blocco sovietico.

Già nel marzo 2011 sono stati messi in vendita i biglietti per le competizioni in programma per la prima fase a gironi, mentre si è da poco aperta la finestra per i biglietti della fase finale.

I tagliandi si possono comprare dal sito ufficiale della UEFA ad un prezzo tutto sommato accessibile, da 50€ a 600€. Si ha tempo fino al 29 febbraio, se le richieste pervenute saranno superiori ai posti disponibili la UEFA procederà per sorteggio. E’ sempre possibile, inoltre, acquistare un viaggio in Polonia con biglietto, volo e hotel dai tour operator autorizzati.

Le città interessate dalla competizione sono otto, metà in Polonia e metà in Ucraina.

Per la Polonia: Varsavia, Danzica, Breslavia e Poznan; mentre per l’Ucraina: Kiev, Donec’k, Charkiv e Leopoli. Il calcio d’inizio degli europei 2012 si terrà a Varsavia l’8 giugno alle 18.00 tra Polonia VS Grecia, mentre la finale si terrà il 1° luglio a Kiev.

Le quattro città polacche che ospitano gli stadi di calcio sono abbastanza conosciute. La capitale Varsavia è il cuore pulsante della Polonia, moderna, dinamica e ricca di opportunità. In questa città si ancora rivive il triste passato nazista e le atrocità commesse nel secolo scorso.

Breslavia (Wroclaw) è una città adorabile, universitaria, ben tenuta e realizzata sui ponti dei fiumi che la attraversano. Ha un’architettura barocca e vi si respira una bella atmosfera est europea. Vale davvero la pena visitarla!

Poznan è una città di business e commercio. Vi si tengono numerose fiere ed eventi internazionali e non è particolarmente ricca di musei.

Danzica e la città Tripla di Sopot e Gdynia è una città dalla storia travagliata. Appartenuta inizialmente ai tedeschi, poi passata ai polacchi ed infine causa della Seconda guerra mondiale con l’attacco tedesco a Westerplatte. Nei cantieri navali di Danzica è nato Solidarnosc, il sindacato polacco che ha liberato la Polonia dal comunismo. La visita a Danzica è consigliata agli appassionati di storia del Novecento.

La parte Ucraina è più misteriosa al visitatore occidentale. Oltre alla capitale Kiev, le altre città sono sconosciute.

Donec’k è una città di oltre un milione di abitanti sul Baltico, ha un’esistenza recente, costruita a metà dell’800 e dedita principalmente all’industria.

Charkiv è la seconda città dell’Ucraina, nota per la Piazza della libertà tra le dieci più grandi del mondo.

Leopoli è l’unica città degna di nota, con il centro storico inserito nella lista Patrimonio dell’Umanità. E’ un centro culturale molto importante ed il principale dell’Ucraina.

A distanza di 6 mesi tutto è pronto in Polonia ed Ucraina. I due paesi hanno dato e si aspettano molto da questa vetrina internazionale. La Polonia vuole far decollare il turismo nelle sue meravigliose città, l’Ucraina è interessata a partnership e investitori stranieri.

ALTRI POST

Pubblicati i tour per l’estate 2015 in Polonia

Sono appena disponibili le date dei tour garantiti per la Polonia in programma da luglio a settembre 2015, con voli diretti da varie città italiane per Cracovia e alloggio in Hotel**** centralissimi. Un’estate alla volta del Paese di San Giovanni Paolo II, della storia ebraica, della vodka e molto altro ancora a portata di click! L’offerta estate ...
Scopri...

In omaggio gli utilissimi guanti Touch per chi prenota i Mercatini di Natale o il Capodanno

  3 PROPOSTE CON VOLO LOWCOST: Praga con Dresda (3 notti) Budapest e Vienna (3 notti) Monaco con Norimberga e Salisburgo (5 notti) Tre idee per visitare il meglio dei Mercatini di Natale dell'Europa, con la garanzia di miglior prezzo e la qualità dei Tour organizzati da SOS Travel! Mercatini di Natale Praga con Dresda (3 notti): du...
Scopri...